quando sei qui
una vacanza da noi è relax, scoperta e buona tavola
Trekking
Il Monferrato è ricco di sentieri, perfetti per gli amanti del camminare immersi nella natura, magari con i propri amici a 4 zampe o a cavallo, cercando funghi, visitando luoghi unici, come le case grotte di mombarone o semplicemente lasciandosi andare al paesaggio.
Potrete trovare percorsi che partono dalle immediate vicinanze di Cascina Crova o raggiungere Moncalvo ed iniziare uno dei tanti percorsi indicati che partono dai giardini.
Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le gambe!
Enogastronomia
La Fiera del Tartufo a fine Ottobre, Risi e Rose a Maggio, le strade del vino in tempo di vendemmia, il miele e l'olio delle colline e i crumiri di Casale: le proposte di cultura e riscoperta enogastronomica di questo territorio sono davvero tante.
Sapremo organizzare per voi il giusto "assaggio" di Monferrato.
storia e cultura
Moncalvo è la capitale del Monferrato, patrimonio dell'unesco e ricco di storia ed arte. è una cittadina piccola ma piena di edifici da scoprire, per lo più di epoca Medioevale.La Chiesa di Sant'Antonio e quella di San Francesco con le opere di Guglielmo Caccia "il Moncalvo" sono tra le più autentiche espressioni dell'epoca d'oro di questo territorio.
La zona di Moncalvo e Casale è inoltre il cuore del Monferrato Ebraico.
Possiamo aiutarvi a scoprire anche Casale Monferrato ed Asti, a poca distanza, che sapranno certo colpire gli appassionati di storia, arte ed architettura, oppure fornirvi la mappa degli infernot, le camere di pietra sparse per tutto il Monferrato ed utilizzate per custodire il vino, accessibili a Settembre ed Ottobre.
Una tra le manifestazioni di danza più importanti risiede oggi proprio a Moncalvo, Moncalvodanza, e dal 2016 è aperta la scuola di danza Orsolina 28.